L’Udinese ha ottenuto finora 12 punti in sette partite casalinghe di questo campionato: l’ultima volta in cui ha fatto meglio è stata nel 2014/15, quando conquistò 14 punti nelle prime sette gare interne di Serie A. L’Empoli ha vinto l’ultimo match di campionato (2-0) contro la Cremonese; i toscani non registrano due successi di fila in Serie A dal dicembre 2021 (la prima di quelle due vittorie arrivò contro l’Udinese). L’ultima volta in cui gli azzurri hanno tenuto, invece, la porta inviolata in due gare consecutive nel torneo risale al gennaio 2017 (tre in quel caso con Giovanni Martusciello alla guida). L’Empoli ha perso con un punteggio complessivo di 6-0 le ultime due trasferte di campionato; i toscani non arrivano a tre sconfitte di fila senza segnare in Serie A da aprile 2017 (quattro in quel caso). Nessuna squadra ha subito meno gol di testa rispetto all’Udinese in questo campionato (uno, come Juventus, Lazio e Napoli), l’Empoli segue a quota due. Il 42% dei gol realizzati dall’Udinese in questo campionato sono arrivati negli ultimi 15 minuti di gioco (10 su 24), percentuale record nella Serie A 2022/23 – inoltre, nessuna squadra ha segnato in percentuale più dei bianconeri nei secondi tempi (67%, 16/24).
Udinese-Empoli | le probabili formazioni | dove vederla in tv e in streamingUdinese-Empoli: le probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming (Di lunedì 2 gennaio 2023) Udinese-Empoli, match della 16esima giornata di Serie A, si giocherà alla Dacia Arena di Udine mercoledì 4 gennaio, alle ore 20:45...
Statistiche OptaBilancio in equilibrio nelle ultime nove partite di Serie A tra Udinese ed Empoli, con quattro vittorie per parte e un pareggio; nello scorso campionato i toscani hanno vinto la gara d’andata al Castellani, mentre i friulani hanno ottenuto il successo al ritorno alla Dacia Arena. L’Udinese ha vinto otto delle 13 partite casalinghe di Serie A contro l’Empoli (3N, 2P), il 62%; tra le squadre affrontate almeno 10 volte in gare interne nel torneo, solo contro Lecce (73%) e Cagliari (63%) i bianconeri hanno una percentuale di successi più alta. Dopo una serie di sei successi consecutivi in campionato, l’Udinese ha ottenuto cinque pareggi e subito due sconfitte nelle sette più recenti; i bianconeri non registrano una serie negativa più lunga in Serie A dal periodo settembre-ottobre 2021 (otto partite senza successi con Luca Gotti come allenatore).
All. SottilCalciomercatoLe 5 trattative che vi siete persi oggi (02/01)IERI ALLE 21:03Squalificati: nessuno Indisponibili: Deulofeu, MasinaEMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano. ZanettiSqualificati: nessuno Indisponibili: Destro, TonelliUDINESE-EMPOLI, DOVE VEDERLA IN TV E LIVE STREAMING: DIRETTA ESCLUSIVA SU DAZN Udinese-Empoli, mercoledì 4 gennaio, sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN con collegamento a partire dalle 20:30.
Leggi su calciomercato Il Psg crolla mentre Messi è ancora in ferie: l'effetto del Mondiale sui campionati... 30 Spezia - Atalanta 14:30 Torino - Verona 16:30 Roma - Bologna 16:30 Lecce - Lazio 18:30 Cremonese - Juventus 18:30 Fiorentina - Monza 20:45 Inter - Napoli 20:45 Udinese - Empoli CALCIO - PREMIER... Il Psg scivola, il Napoli è l'unica imbattuta in Europa: il punto su tutti i campionati Così come l'Udinese (superato da Napoli, Milan e Torino). Quattro le sconfitte di Atalanta e Roma. Cinque quelle dell'Inter.
Andiamo quindi a vedere le possibili scelte dei due allenatori per la gara in programma alle 20:45. Come arriva l'Udinese Sottil riparte dal consolidato 3-5-2. Davanti a Silvestri, la difesa sarà composta da Bijol, Becao e Perez data la partenza di Nuytink, passato alla Sampdoria. Pereyra e Udogie agiranno sulle fasce, mentre Arslan, Walace e Lovric dovrebbero agire a centrocampo, con Makengo che scalpita per una maglia da titolare. In avanti pochi dubbi: Deulofeu, come dichiarato dal tecnico in conferenza stampa, è ancora da valutare per l'infortunio prima della sosta. Davanti quindi ci sarà la coppa formata da Succes e Beto. UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success.
Mentre sono sei per Torino, Fiorentina, Bologna, Salernitana, Empoli e... Udinese-Empoli: le probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming Calciomercato. comUdinese-Empoli / Prima seduta del 2023 per i bianconeri: come ГЁ andata Ieri pomeriggio i bianconeri sono scesi sul campo da gioco per la prima seduta di questo anno nuovo, un solo obiettivo: il match con l'Empoli...
Udinese-Empoli: probabili formazioni e statisticheUdinese-Empoli, match valido per la 16ª giornata di Serie A 2022/23, si giocherà allo stadio Dacia Arena di Udine mercoledì 4 gennaio, alle ore 20:45. Bilancio in equilibrio nelle ultime nove partite di Serie A tra Udinese ed Empoli, con quattro vittorie per parte e un pareggio; nello scorso campionato i toscani hanno vinto la gara d’andata al Castellani, mentre i friulani hanno ottenuto il successo al ritorno alla Dacia Arena. Probabili formazioniUDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success.
Udinese-Empoli, probabili formazioni e dove vederla in tvAndrea Guida Collaboratore Sport e Web Editor 03 gennaio 2023 14:33 l'Empoli riprende la corsa alla salvezza contro l'Udinese. Gli azzurri di Paolo Zanetti hanno lasciato il 2022 con la bella vittoria per 2-0 contro la Cremonese, che ha consolidato una buona classifica che recita tredicesimo posto con 17 punti, a +10 dal terzultimo posto. La salvezza però è ancora lontana e tanti sono i punti a disposizione da conquistare, a partire dalla gara contro i bianconeri, che dopo una grande prima parte di stagione, hanno chiuso il 2022 in calo.
All. Sottil Come arriva l'Empoli Anche Zanetti ripartirà dal classico 4-3-1-2, ma è possibile anche un modulo con il doppio trequartista, come dichiarato dallo stesso allenatore in conferenza stampa sulla compatibilità tra Bajrami e Baldanzi. In difesa si riparte dai titolarissimi, con Stojanovic e Parisi sulle fasce e Ismajli e Luperto centrali. A centrocampo i maggiori dubbi. Le maggiori chance di avere una maglia da titolare sono per Grassi e Bandinelli con Marin mezz'ala, ma occhio ad Akpa Akrpo che si gioca un posto.